Il Blog della Bottega dei Ciacciai
Ricette, curiosità, approfondimenti ed incontro coni produttori, dal Monte Amiata e dalla Toscana.
Ricette
Cimentati in cucina con le ricette tradizionali dalla Toscana e dal Monte Amiata, per un pranzo in famiglia, per stupire i tuoi ospiti o solo per un pranzo o cena sfiziosi!
I produttori
Piccoli produttori e artigiani toscani e del Monte Amiata, che lavorano con passione e dedizione per regalarci dei prodotti di qualità. Scopri le loro storie e il loro amore per la propria terra.
curiosità e contenuti speciali
Lo sapevi che …?
Storie, curiosità e approfondimenti sul Monte Amiata e sulla Toscana.

La ricetta gluten free della tradizione montana
La ricetta gluten free della tradizione montana In questi anni di intolleranze alimentari vi voglio presentare la ricetta gluten free della tradizione montana, perché l'intolleranza al glutine in forme più o meno importanti, può essere di difficile gestione...

Le lenticchie per San Silvestro, ecco la ricetta toscana
Le lenticchie per San Silvestro, ecco la ricetta toscana. La tradizione vuole che la notte di San Silvestro si debbano mangiare le lenticchie, se insieme allo zampone è ancora meglio. Questo atto oltre che assecondare gli stomaci sarebbe di buon augurio per le future...

Barattoli, ricette e passione, lo stile Fatt’ammano
Barattoli, ricette e passione, lo stile Fatt'ammano Fatt'ammano è un piccolo bistrot con cucina e cantina che si trova a Santa Fiora, dove nascono barattoli, ricette e passione. La filosofia di Fatt'ammano è piccolo è bello. Poche cose fatte con amore e cura, pochi...

L’acquacotta, la ricetta della zuppa estiva della Maremma
Cos'è l'acquacotta Acquacotta storie e ricette, la zuppa estiva della Maremma. Ma ecco anche un po' di storia, che comincia sull'Amiata. L'acquacotta rientra a pieno titolo in due categorie gastronomiche toscane: quella dei piatti poveri e quella delle zuppe. Le zuppe...

I Cantucci toscani
Cantuccini toscani: ricetta, curiosità e storia I cantuccini toscani, una volta nella vita li abbiamo mangiati tutti, o forse no! Perché questo dolce secco da inzuppo, è talmente famoso che ognuno l'ha modificato a modo suo! E questa è la sorte che tocca a chi fa...
Vieni a trovarci in bottega
Via Carolina 4
58037 Santa Fiora (GR) Toscana
Orari
Lunedì-sabato
10.00-13.00,
16.30-19.30
Iscriviti per accedere ai contenuti speciali e per chattare con i nostri cuochi!