da sacha naldi | Dic 1, 2023 | le ricette
La ricetta gluten free della tradizione montana In questi anni di intolleranze alimentari vi voglio presentare la ricetta gluten free della tradizione montana, perché l’intolleranza al glutine in forme più o meno importanti, può essere di difficile gestione...
da sacha naldi | Nov 30, 2023 | le ricette
Le lenticchie per San Silvestro, ecco la ricetta toscana. La tradizione vuole che la notte di San Silvestro si debbano mangiare le lenticchie, se insieme allo zampone è ancora meglio. Questo atto oltre che assecondare gli stomaci sarebbe di buon augurio per le future...
da sacha naldi | Mag 10, 2023 | le ricette
Cos’è l’acquacotta Acquacotta storie e ricette, la zuppa estiva della Maremma. Ma ecco anche un po’ di storia, che comincia sull’Amiata. L’acquacotta rientra a pieno titolo in due categorie gastronomiche toscane: quella dei piatti poveri...
da claudia | Feb 23, 2022 | le ricette
Cantuccini toscani: ricetta, curiosità e storia I cantuccini toscani, una volta nella vita li abbiamo mangiati tutti, o forse no! Perché questo dolce secco da inzuppo, è talmente famoso che ognuno l’ha modificato a modo suo! E questa è la sorte che tocca a chi...